Home Pianoforte Verticale Sezione di una Meccanica Termine

Traversa anteriore

Un elemento spesso nascosto allo sguardo, ma che riveste un ruolo strutturale decisivo. La traversa anteriore è infatti la parte della cassa che collega le gambe del pianoforte, garantendo rigidità e stabilità allo strumento.

Definizione e Funzione
Questa traversa costituisce un rinforzo orizzontale posto nella parte frontale del pianoforte, subito sotto la tastiera. La sua funzione principale è distribuire i carichi, mantenere saldo l’assetto dello strumento e assicurare un appoggio sicuro al mobile.

Caratteristiche Costruttive
La traversa anteriore è solitamente realizzata in legno massello robusto, spesso rinforzata da giunzioni metalliche. Nelle versioni di pianoforte a coda può essere sagomata per armonizzarsi con il disegno dello strumento, mentre nei verticali assume forme più sobrie e lineari.

Ruolo nella Stabilità
Nonostante non intervenga direttamente nella produzione del suono, la traversa anteriore assicura la rigidità complessiva del mobile. Un suo indebolimento o cedimento può compromettere l’allineamento della tastiera e la solidità delle gambe, rendendo lo strumento instabile.

27/1