La tavola armonica è una superficie piana in legno situata all'interno della cassa dello strumento, la cui funzione principale è amplificare il suono prodotto dalle corde colpite dai martelletti. Generalmente realizzata in abete rosso (red spruce), un legno rinomato per le sue eccellenti proprietà acustiche e la sua resistenza, la tavola armonica rappresenta uno degli elementi più critici nella costruzione del pianoforte.
Costruzione e caratteristiche della tavola armonica
La realizzazione della tavola armonica richiede precisione estrema. Curvatura, spessore del legno, disposizione delle costole sottostanti e sistema di ancoraggio vengono calcolati con attenzione. Ogni produttore adotta metodologie proprie: alcune tavole armoniche presentano curvature variabili per distribuire uniformemente la tensione, mentre altre mantengono uno spessore uniforme. La disposizione e la forma delle costole sottostanti, così come il perimetro e la sagoma del bordo della tavola, variano da un marchio all'altro. Tuttavia, l’accuratezza del processo non garantisce sempre risultati eccellenti, a causa della naturale variabilità del legno, che rende ogni strumento unico nel suono.
Invia una richiesta e ti risponderemo il prima possibile.