Elemento di rivestimento in panno o pelle situato nella parte inferiore della noce del martello, con funzione di ammortizzamento, riduzione dei rumori e protezione meccanica.
Definizione e funzione
La guarnizione della noce è un componente di rivestimento che si trova nella parte inferiore della noce del martello del pianoforte, sia verticale che a coda. La sua funzione principale è quella di ammortizzare il contatto tra le superfici rigide della noce e i componenti adiacenti, prevenendo vibrazioni indesiderate e riducendo il rumore meccanico durante il funzionamento dell’azione.
Materiali e costruzione
La guarnizione della noce è generalmente composta da un sottile strato di boxcloth (panno di lana) o da cuoio sottile, spesso combinati. Nei pianoforti verticali, il panno viene incollato nella scanalatura inferiore della noce, mentre uno strato di cuoio o pelle viene successivamente avvolto e incollato sopra il panno, prolungandosi leggermente oltre il bordo in legno per garantire un’aderenza uniforme e una protezione efficace.
Posizione nel meccanismo
La guarnizione si trova nella parte inferiore del gruppo del martello, in contatto con il punto di battuta o con il sistema di bilanciamento. È parte integrante dell’assemblaggio della noce, in prossimità della piastrina e del cuscino della noce, contribuendo alla precisione del movimento di ritorno e alla regolarità del tocco.
Processo di sostituzione
Durante le operazioni di restauro o manutenzione, la sostituzione della guarnizione della noce richiede una corretta applicazione della colla e una perfetta aderenza del materiale al legno. Spesso l’operazione viene effettuata in due fasi:
Considerazioni tecniche
La qualità della guarnizione influisce direttamente sul comportamento meccanico e acustico dello strumento. Un materiale troppo rigido o eccessivamente spesso può alterare il punto di contatto e introdurre attriti indesiderati; al contrario, un panno troppo morbido può ridurre la precisione del movimento del martello.
Manutenzione e verifica
Nel tempo, la guarnizione può mostrare segni di usura, appiattimento o disallineamento. È consigliato verificare periodicamente:
Nota tecnica: una guarnizione della noce ben mantenuta contribuisce significativamente alla stabilità, alla silenziosità e alla qualità complessiva della risposta meccanica del pianoforte, specialmente nei modelli verticali dove il movimento del martello richiede precisione e fluidità costante.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza e fornire servizi premium. Scegli le tue preferenze di seguito.