Home Pianoforte Verticale Sezione di una Meccanica Termine

Bullone fianchetto

Il bullone del fianchetto è un elemento piccolo ma decisivo nella meccanica dei pianoforti verticali: tiene saldo il fianchetto laterale della meccanica, ne determina l’allineamento e contribuisce alla stabilità della meccanica inclusa la tastiera.

Definizione e funzione
Il bullone del fianchetto è un perno filettato con manopola che fissa la staffa della meccanica (fianchetto) al mobile o alla struttura interna del pianoforte verticale. Mantiene la corretta posizione della meccanica, impedisce giochi indesiderati e assicura una trasmissione del movimento precisa e regolare dei martelletti.

Materiali e dimensioni
Questi bulloni si trovano in acciaio o ottone, con manopole in ottone tornito o materiali sintetici. Il diametro comune è 3/8 di pollice (circa 9,53 mm) e sono disponibili in lunghezze standard di 4", 4½" e 5" (≈101,6 mm, 114,3 mm, 127,0 mm), scelte in base allo spessore dei componenti attraversati. I ricambi spesso includono la manopola; la finitura può variare a seconda del fornitore.

Rimozione e sostituzione — consigli pratici
Per togliere un bullone incastrato è utile seguire procedure delicate: allentare gradualmente la filettatura, applicare lubrificante penetrante se necessario, usare leve corte e mordaci protetti per evitare di danneggiare la manopola e riscaldare leggermente la zona quando il bloccaggio è dovuto a corrosione. In casi ostinati i tecnici suggeriscono di lavorare con calma e strumenti non invasivi per non deformare la staffa né il foro filettato.

Sostituzione e compatibilità
Scegliere la lunghezza corretta è fondamentale: troppo corta non garantisce presa, troppo lunga può interferire con componenti interni. Se disponibile, preferire ricambi dichiarati per pianoforti verticali che includano la manopola; in alternativa si possono reperire manopole di ricambio in ottone o acciaio. Verificare sempre diametro e passo filettato prima dell’acquisto.

Piccoli problemi e controllo
Controllare periodicamente la tenuta dei bulloni del fianchetto evita giochi e usura della meccanica. In presenza di giochi, ispezionare anche staffe e boccole: a volte è la loro usura, non il bullone, la vera causa del malfunzionamento.

Conclusione
Un componente minuto ma essenziale: il bullone del fianchetto mantiene la meccanica in posizione e contribuisce alla precisione dello strumento. Trattarlo con cura e sostituirlo con parti adeguate prolunga la vita e l’efficacia della meccanica del pianoforte verticale.

15/2