Questo componente, apparentemente semplice, è in realtà un elemento fondamentale del sistema di controllo dei pedali del pianoforte. La sua funzione principale è quella di trasmettere, in modo diretto e fluido, il movimento del pedale del forte alla leva che governa l’apertura degli smorzi.
Funzione e collegamento meccanico
L’asta può essere realizzata in materiali diversi a seconda del modello e della tipologia di pianoforte: plastica, legno o metallo. Qualunque sia il materiale, il principio rimane invariato: essa collega il pedale destro, detto anche pedale del forte, alla leva della barra alza smorzi. Quando il pianista preme il pedale, l’asta trasmette il movimento alla leva, permettendo agli smorzi di sollevarsi dalle corde e di lasciare queste ultime libere di vibrare più a lungo, arricchendo il suono di risonanze armoniche.
Materiali e varianti costruttive
Le versioni in legno si ritrovano soprattutto nei pianoforti tradizionali, dove l’artigianalità costruttiva è un valore aggiunto. Le aste in plastica rappresentano soluzioni più moderne ed economiche, leggere e resistenti, mentre quelle in metallo garantiscono robustezza e longevità. Ogni materiale conferisce una propria sensazione meccanica, pur mantenendo invariata la funzione di base.
Problematiche comuni
Con il tempo, l’asta della barra alza smorzi può diventare fonte di piccoli disturbi sonori. Le guarnizioni o i gommini posti nei punti di contatto si deteriorano e, al momento della pressione del pedale, possono generare cigolii o rumori indesiderati. Questo non compromette la funzionalità del meccanismo, ma altera l’esperienza acustica e tattile del pianista. La sostituzione periodica delle parti soggette a usura, come feltrini o ammortizzatori in gomma, è essenziale per mantenere il sistema silenzioso ed efficiente.
Ruolo nella resa musicale
Pur essendo un elemento nascosto alla vista e spesso sottovalutato, l’asta della barra alza smorzi riveste un ruolo cruciale nella qualità del suono. La precisione con cui trasmette il movimento del piede del pianista al meccanismo degli smorzi permette di ottenere un controllo dinamico e raffinato, indispensabile nelle esecuzioni che richiedono ricchezza di risonanze e sfumature sonore.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza e fornire servizi premium. Scegli le tue preferenze di seguito.